La Carta Famiglia è un'agevolazione regionale per sostenere i genitori che hanno almeno un figlio a carico, che prevede l'accesso ad un insieme di benefici legati alla fruizione di servizi significativi nella vita familiare.
CartaFamiglia.
Tipologia: Procedimento
Carta Famiglia.
Come fare
-
La carta famiglia viene rilasciata ai nuclei familiari che abbiano:
- almeno un figlio a carico
- in cui uno, o entrambi i genitori, sia residente da almeno 24 mesi continuativi in Friuli-V.G.
- un ISEE ordinario non superiore a Euro 30.000.
-
Per poter presentare la domanda di Carta Famiglia è necessario: - essere genitori, anche adottivi o affidatari, con almeno un figlio a carico; con figlio a carico si intende il figlio fiscalmente a carico (Testo Unico Imposte sui redditi - DPR n. 917/1986, articolo 12, comma 3); - essere in possesso di un ISEE non superiore a 30.000 euro; - almeno uno dei due genitori deve essere residente nel territorio regionale da almeno 24 mesi (come previsto dalla L.R. 30 novembre 2011, n.16) e deve avere uno dei seguenti requisiti: - essere cittadino italiano; - essere cittadino di Stati appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, ai sensi del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30; - essere titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 3; - essere titolare dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria ai sensi del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251; - essere straniero di cui all'articolo 41 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. Informazioni più approfondite nel sito della Regione Friuli Venezia Giulia: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA1/
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
-
I benefici connessi a Carta famiglia consistono nell’applicazione di sconti sugli acquisti negli esercizi convenzionati e nella possibilità, per i neogenitori, di richiedere l’incentivo regionale una tantum alla natalità e al lavoro femminile.
La Carta Famiglia è valida per 12 mesi dalla sua emissione, poi va rinnovata.
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno. - Modulo richiesta Carta Famiglia
Per richiedere la Carta Famiglia è necessario presentare:
-modulo di richiesta compilato (vedi allegato)
- fotocopia di un valido documento di identità
- ISEE in corso di validità
Dove andare
Sede
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Procedimenti correlati
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 11 Del: 2006,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
-
Dott. Sandro Michelizza - Segretario Generale 0432-638415 - mail: segretario@com-martignacco.regione.fvg.it - PEC . comune.martignacco@certgov.fvg.it
Morandini Donatella
Tel. 0432/ 638511
E-MAIL: assistenza@com-martignacco.regione.fvg.it
PEC: comune.martignacco@certgov.fvg.it